
Ricetta della bravissima Irina Yalovenko che trovate sui social come IN CUCINA CON IRINA, con la quale sto preparando un video corso di cucina crudista con le erbe spontanee!
Raccogliete uno scolapasta di fiori di emerocallide Hemerocallis fulva (L.) L. (Famiglia Asphodelaceae).
Fare bollire due litri d’acqua.
Quando raggiunge il bollore aggiungete 5 foglie di alloro, 3 chiodi di garofano, mezzo cucchiaio di pepe, un cucchiaio di sale, un cucchiaio di zucchero di canna,150 ml di aceto di mele.
Spegnete il fuoco.
Immergete i fiori di emerocallide e lasciateli immersi un’ora.
Scolate e lasciate raffreddare completamente i fiori.
Conditeli con olio, aglio e serviteli.
Per conservarli invece, mettete strati di fiori in un vasetto di vetro alternati a spezie (aglio o quello che gradite) e ricopriteli di olio di semi.
ATTENZIONE: le emerocallidi non sono gigli (genere Lilium famiglia Liliaceae) che sono tossici.
Video per riconoscere l’emerocallide https://youtu.be/oGaZG7qP27o?si=q-TIQg-RR8GZGZSB
Video per riconoscere il giglio https://youtu.be/HMAv5nU-Svk?si=_RU1gO9I0HAtM6ep
Video sul botulino, dato che vi ho proposto un sottolio https://youtu.be/dzqUJ9FJhXg?si=3Wa4vq0v3_YOVD_a
© Copyright Associazione capra&cavoli, condividi non copiare. Grazie
- #botulino
- #chef
- #conservation
- #conserve
- #conservefatteincasa
- #fiori
- #fioriestivi
- #flowerlovers
- #flowerpower
- #flowers
- #food
- #foodblogger
- #foodlover
- #foraging
- #giglio
- #giugno
- #hemerocallis
- #lilium
- #recipe
- #ricettadelgiorno
- #ricettafacile
- #ricette
- #ricetteestate
- #ricetteestive
- #ricettefacili
- #ricetteveloci
- #senzaglutine
- #sottolio
- #vegan
- #veganfood