
E non fate la solita battuta che “fritta è buona pure ‘na scarpa” perché non è così! Per prima cosa, il fritto bisogna saperlo fare! Ma soprattutto il fritto è un ottimo metodo di cottura per valorizzare i sapori: come i tepali dei tulipani che fritti hanno un sapore magnifico che ricorda il, più classico, fiore di zucca! Non è vero quindi che fritto è buono tutto. Perché i profumi e i sapori ne vengono esaltati. E quindi se una cosa non è buona non è che friggendola lo diventa, anzi! Detto questo: tutti i tulipani si possono mangiare (ma ho trovato indicazioni sulla commestibilità solo di tepali e bulbi, non delle parti verdi) crudi e cotti. Crudi in insalata sono buonissimi, ma potete farli in tantissimi modi! Per questo aperitivo abbiamo cotto pure la calendula (che invece ricorda un pò il carciofo come sapore). E come dice Cinzia: È TANTA ROBA! Provate e fateci sapere!
© Copyright Associazione capra&cavoli, condividi non copiare. Grazie
- #aperitivo
- #calendula
- #cucinabotanica
- #cucinaitaliana
- #edibleflowers
- #ediblegarden
- #edibleplants
- #fiori
- #fiorieduli
- #flowers
- #foraging
- #natura
- #recipe
- #recipeoftheday
- #ricettadasalvare
- #ricettadelgiorno
- #ricettafacile
- #ricette
- #ricettefacili
- #tulipa
- #tulipanes
- #tulipani
- #TulipGarden
- #tulips
- #tulipseason
- #tulipsofinstagram
- #vegan
- #veganfood
- #wildherbs
- #wildplants