
L’aspetto più antipatico dei semi dei pomodori è la cuticola che li ricopre. Se non la si elimina, questo “vestitino gelatinoso” farà sì che i semini rimarranno attaccati gli uni agli altri causando una possibile rottura del loro film protettivo quando si andranno a separare prima di piantarli. E poi, diventerà nera e brutta attirando umidità, batteri, muffe e funghi che potrebbero causare un flop sconfortante!
Come si fa, quindi, a estrarre e conservare i semi dei pomodori?
1- Individuate le piante più fiche dell’orto.
2- Mandate a piena maturazione quattro o cinque pomodorini.
3- Tagliate a metà i frutti e “spremeteli” in un bicchierino con dell’acqua in modo che i semini vi cadano all’interno.
4- Riponete il bicchierino in un luogo asciutto e all’ombra per circa 24 ore.
5- Con un colino filtrate i semini e, sotto l’acqua corrente, massaggiateli premendoli delicatamente sulla retina. In questo modo la parte gelatinosa che è loro attaccata andrà via facilmente!
6- Fateli asciugare all’aria, non sotto i raggi diretti del sole, finché non saranno perfettamente asciutti e ben slegati tra loro.
7- Conservateli in piccole bustine o, meglio, contenitori che possano chiudersi perfettamente.
8- Etichettateli e conservateli al buio.
9- Aspettate il momento propizio per piantarli direttamente in terra.
PS.: Vi abbiamo fatto un video completo che potete trovare sul nostro canale YouTube.
© Copyright Associazione capra&cavoli, condividi non copiare. Grazie
- #Agraria
- #agricoltura
- #contadiniperpassione
- #contadino
- #erboristeria
- #farmer
- #orto
- #ortoestivo
- #pianteofficinali
- #pomodorini
- #pomodorisecchi
- #pomodoro
- #pomodorofresco
- #seed
- #seeding
- #seeds
- #seme
- #sementi
- #semi
- #semidipomodoro
- #tomato
- #tomatoes
- #tomatopasta
- #tomatosauce
- #tomatoseeds
- #tomatosoup
- #vegetablegarden
- #vegetablegardening
- #vegetables