
Ci sono personaggi così belli che ti fanno desiderare esistano davvero. Come Zia Mame di Patrick Dennis. Zia Mame è lieve, libera, felice, intelligente, divertente, autoironica. Ideale per amare e crescere Patrick dopo che è rimasto orfano e affrontare perfino il periodo della grande depressione americana senza mai perdere l’ottimismo. Quindi abbiamo voluto chiamare questo liquorino, che si fa adesso e si beve a Natale, come questo personaggio meraviglioso.
Per fare ZIA MAME vi serviranno:
300 grammi tra cinorrodi, mirtilli, lamponi, uva, biancospino, oppure altri frutti invernali che riuscite a raccogliere;
fiori e foglie di 20 cimette di Achillea millefolium;
2 infiorescenze di fiordaliso dei prati;
2 foglie di Artemisia verlotiorum;
1 foglia di Artemisia absinthium;
2 chiodi di garofano;
2 bacche di ginepro;
2 cimette di basilico;
2 cimette di menta;
1 pezzettino di cannella;
la buccia di mezzo limone;
un cm di zenzero;
70 g di zucchero bianco;
10 g di zucchero mascobado;
250 grammi di alcool a 95°;
250 grammi di vino bianco.
In un vaso di vetro pulito a chiusura ermetica mettete la frutta, i chiodi di garofano, la cannella, il ginepro, le foglie di menta, basilico, artemisia, il pezzettino di zenzero, la buccia del limone, le foglie e i fiori di venti cimette di achillea e infine due o tre foglie e un paio di infiorescenze di fiordaliso. In una ciotola versate il vino, l’alcol e lo zucchero e mescolare bene in modo che lo zucchero si sciolga il più possibile. Versateli nel vaso con la botanica, chiudete ermeticamente e lasciare riposare un mese prima di filtrare e assaggiare.
© Copyright Associazione capra&cavoli, condividi non copiare. Grazie