
INGREDIENTI
80 g foglie fresche giovani di piantaggine lanceolata
4/5 cubetti ghiaccio
olio di semi di girasole
sale
anacardi
PROCEDIMENTO
- Tagliare grossolanamente le foglie di piantaggine.
- Mettere le foglie in una caraffa dal collo largo con il ghiaccio e un po’ di acqua fredda. Frullare per spezzettare il ghiaccio (questo per verde brillante).
- Continuare a frullare aggiungendo l’olio a filo sino a creare un’emulsione cremosa.
- Aggiungere gli anacardi (se salati non serve aggiungere il sale), frullare e continuare sino a giungere ad una crema morbida spalmabile.
- Eventulamente aggiustare di sale, olio ed acqua.
NOTE
Al posto degli anacardi si può usare altra frutta secca, ma gli anacardi formano meglio la consistenza cremosa. Al posto della piantaggine è possibile usare l’alliaria, la podagraria oppure l’associazione ortica e menta. Inoltre si può utilizzare qualsiasi piantaggine, non solo la lanceolata.
Per il riconoscimento della piantaggine:
© Copyright Associazione capra&cavoli, condividi non copiare. Grazie