
La cosa più bella della nostra epoca è che è possibile conoscere facilmente tecniche di luoghi molto lontani anche se non si può viaggiare come si desidererebbe.
Questa è una tecnica Giapponese per conservare i cachi ottenendo un frutto secco, morbido e molto attraente capace di durare mesi. A differenza dei frutti essiccati col metodo “classico” che si presentano croccanti e sottili, si otterranno dei grossi cachi sgonfiati ricoperti dalla fioritura dei loro zuccheri naturali.
Ecco a voi la ricetta: raccogliete i cachi non ancora maturi con un pezzo di ramo.
Annodate attorno al picciolo e al pezzo di ramo, che devono firmare una T, uno spago. Io ne ho legati due insieme ma voi potete legarli singolarmente.
Sbucciate i cachi avendo cura di lasciare il calice (la buccia non buttatela! Potete farla essiccare o farci l’aceto o il fervida!)
Portate a bollore dell’acqua. Quando bolle potete aggiungere mezzo bicchiere di alcool alimentare o vodka. Immergete un paio di cachi alla volta nell’acqua bollente per circa 20 secondi e metteteli a scolare.
Appendete i cachi legati a assicelle di legno, facendo attenzione che i frutti non siano a contatto. I frutti vanno fatti essiccare all’aperto riparati dalle intemperie, oppure in una stanza col deumidificatore accesso, o ancora in una stanza della casa non troppo umida.
Dopo circa una settimana (dipende anche dal clima e dal luogo della casa in cui li conservate) vedrete che la superficie sarà leggermente essiccata. A questo punto massaggiate delicatamente ogni giorno i cachi schiacciandoli ad uno ad uno con le mani.
Massaggiateli per 3-4 settimane.
Dopo 4 settimane staccateli dallo spago e lasciateli riposare dai cinque ai sette giorni su dei panni appiattendoli o dandogli la forma voluta. Infine riponeteli in un vaso di ceramica o vetro o in un cestino di vimini semplicemente coperti con un telo di cotone pulito. Si conservano per molto tempo, anche un anno ma durano decisamente meno perché sono veramente buonissimi!
© Copyright Associazione capra&cavoli, condividi ma non copiare. Grazie.
- #cachi
- #calmfluencer
- #diospyroskaki
- #driedfruit
- #fastrecipe
- #feliceadesso
- #folkandstory
- #fruttasecca
- #Giappone
- #giapponechepassione
- #giapponese
- #hachiya
- #hoshigaki
- #hounastoriaperte
- #ilmioritmolento
- #japan
- #japanese
- #japanesefood
- #kaki
- #nogluten
- #ofsimplethings
- #persimmon
- #recipe
- #recipeideas
- #recipeoftheday
- #recipevideo
- #simplerecipes
- #slowsimpleseasonal
- #vegan
- #winterstories