
Ingredienti:
200 gr di burro di buona qualità;
30/40 g di erbe spontanee tritate: artemisia, achillea, erba cipollina (o foglie di aglio orsino o aglio delle vigne se è il periodo), origano, menta, malva, salvia, rosmarino, timo serpillo, erba luigia, ortica, podagraria ecc;
sale;
mezzo kg di pane tipo “pugliese”.
Sminuzzate finemente le erbe che avete scelto, potete fare un burro monoerba oppure mischiare le vostre preferite; non appena il burro ha la consistenza sufficiente per essere lavorato salatelo a vostro piacere, aggiungete le erbe e impastatelo fino a che sono uniformemente distribuite. Tagliate il pane a fette di circa 1 cm di spessore e abbrustolitele, spalmate il burro sul pane ancora caldo e godete!
Attenzione: essendoci erbe fresche non si può conservare e va consumato in giornata.
Il burro va servito morbido e non freddo da frigo.
P.S. nelle foto burro agli aromi su pane di farro integrale non abbrustolito e faccia di Mauro al momento dell’assaggio.
© Copyright Associazione capra&cavoli, condividi non copiare. Grazie
- #antipasto
- #apetizer
- #breakfast
- #burro
- #cleaneating
- #cucina
- #cucinaitaliana
- #fitnessmotivation
- #food
- #foodblogger
- #foodie
- #foodlover
- #foodphotography
- #foodporn
- #foodstagram
- #healthyeating
- #healthyrecipes
- #lowcarb
- #nutrition
- #protein
- #ricettadasalvare
- #ricettadelgiorno
- #ricettafacile
- #ricettaveloce
- #ricettefacili
- #ricettevegetariane
- #slowfood