
Pentanema squarrosum (L.) D.Gut.Larr., Santos-Vicente, Anderb., E.Rico & M.M.Mart.Ort. famiglia Asteraceae, chiamata anche inula o enula baccherina.
Primula vulgaris Huds. famiglia Primulaceae
Ho deciso di fare questo articolo perché sono due piante che vengono confuse spesso nei gruppi di riconoscimento erbe. Effettivamente non solo condividono lo stesso habitat (sottobosco e margini boschivi) ma hanno foglie basali che si presentano in rosetta e sono veramente simili, se non si guardano i particolari. Premetto che nessuna delle due è tossica! Solo che le foglie di Primula sono anche piacevolmente buone da mangiare mentre quelle di Pentanema squarrosum (enula baccherina) sono veramente amarissimissime.
Vediamo da cosa possiamo distinguere le foglie basali.
Pentanema squarrosum (L.) D.Gut.Larr., Santos-Vicente, Anderb., E.Rico & M.M.Mart.Ort. famiglia Asteraceae
. Nervature terziarie molto più evidenti
. Margine crenulato con idatodi scuri molto evidenti
. Nervature brachidodrome: le nervature secondarie vicino al margine si congiungono formando una serie di archi.
Primula vulgaris Huds. famiglia Primulaceae
. Margine crenato
. Peli sulla faccia posteriore concentrati sulle nervature
. Picciolo più largo
. Nervature reticolodrome: le nervature secondarie si assottigliano e si ramificato più volte vicino al margine, formando un reticolo.
© Copyright Associazione capra&cavoli, condividi non copiare. Grazie